Respirare è l’atto più naturale che conosciamo, è la prima cosa che facciamo quando veniamo al mondo e l’ultima quando moriamo.
Tuttavia, proprio per questo motivo, difficilmente ne abbiamo consapevolezza e accade che cattive abitudini, stati di stress e ansia o semplicemente mancanza di allenamento rendano il respiro inefficace o persino fonte d’ansia esso stesso.
Durante le lezioni si utilizzano i metodi elaborati nell’ambito della moderna apnea subacquea, che ha saputo trarre insegnamento dal Pranayama (Prāṇāyāma) tradizionale ridefinendolo secondo un approccio scientifico, pragmatico ed efficace… efficace al punto che prestazioni oggi alla portata di quasi ogni apneista erano considerate imprese ai limiti delle possibilità umane solo cinquant’anni fa.
Per ottenere simili risultati, il Pranayama non si limita a migliorare l’efficacia e la profondità del respiro, ma agisce su tutta una serie di aspetti psicologici ed emotivi. Ciò avviene sia come risposta all’esecuzione di particolari tecniche respiratorie, sia attraverso esercizi mirati di ascolto, training mentale e concentrazione.
Per richiedere maggiori informazioni sui nostri corsi, non esitare a contattarci!