Il percorso di Andrea Soffiantini inizia con l’attività subacquea, che pratica fin dall’età di 12 anni. Ha avuto modo di apprendere i fondamenti dell’apnea moderna dapprima con corsi e stage della prestigiosa scuola di Umberto Pelizzari, Apnea Academy, poi in PSS, con Gianluca Genoni, conseguendo le qualifiche di Istruttore di apnea avanzata, scuba, nitrox e procedure d’emergenza. Ha anche conseguito la certificazione di Personal Trainer con la FIEFS, ente benemerito riconosciuto dal CONI.
Grazie alla subacquea scopre l’importanza di unire all’allenamento fisico lo sviluppo delle capacità mentali di ascolto, controllo e consapevolezza, avvicinandosi così allo Yoga e alla sua pratica.
Riscontrando un po’ ovunque nel mondo Yoga la presenza di esoterismo e pseudoscienza, da convinto sostenitore di una visione razionalistica e discriminativa, decide di immergersi in un percorso personale di ricerca e sintesi fra metodo scientifico e pratiche Yoga.
La condivisione di uno Yoga radicato nei fatti e ripulito da elementi magici, superstiziosi e pseudoscientifici è stata la naturale evoluzione di questa ricerca continuamente attiva…
Dottore in Ingegneria Aerospaziale e attualmente al terzo anno della Facoltà di Ingegneria Biomedica, a Shanti Sundari Yoga Andrea ti insegnerà a prendere consapevolezza e controllo del tuo respiro, mediante tecniche di respirazione e Pranayama attraverso workshop dedicati o lezioni individuali.
Fa altresì parte del corpo docenti del corso triennale per insegnanti.